Home » Blog » SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

Il poliambulatorio pediatrico BuongiornoDottore attiverà uno “Sportello di Ascolto Psicologico”gratuito con personale qualificato destinato ai bambini, adolescenti, alle loro famiglie e a tutti coloro che ne avvertiranno l’esigenza.

La scelta di offrire tale servizio è stata determinata dalla consapevolezza della complessità dell’età̀ infantile, in particolare, di quella adolescenziale, e delle dinamiche familiari. La struttura si prepara, così, a leggere i segnali di eventuali disagi che potrebbero deviare, rallentare oppure ostacolare i corretti processi di crescita, di apprendimento e di partecipazione alla vita scolastica, sociale e familiare dei suoi utenti.

– Il servizio è coordinato da una psicologa che direttamente accoglierà  gli utenti che ne richiederanno l’intervento, rispondendo in modo efficace, mirato e personalizzato rispetto alle richieste.

– Lo sportello prevede un immediato intervento sulla problematica, con servizi di informazione ed orientamento.

– Prevede percorsi di sostegno con una psicologa di riferimento,  volti ad accompagnare la persona verso strategie e soluzioni più funzionali alla gestione della sua problematica.

– Garantisce agli utenti il completo anonimato, la tutela della privacy ed il segreto professionale. Gli utenti minorenni che decideranno di usufruire del servizio saranno accompagnati dai genitori previa consegna del modulo di consenso informato compilato dalla figura accudente.

– Laddove necessiti è possibile indirizzare l’utente presso strutture territoriali specifiche per il problema, o verso professionisti specializzati per determinate problematiche.

OBIETTIVI

  • Migliorare la qualità della vita di bambini, adolescenti e delle loro famiglie.
  • Accrescere la motivazione allo studio.
  • Potenziare le capacità metacognitive di attenzione, partecipazione ed ascolto.
  • Aumentare l’autostima e le capacità organizzative e progettuali.
  • Individuare, se presenti, tematiche quali difficoltà relazionali ed emotive, il bullismo, le dipendenze.
  • Sostenere bambini, adolescenti e figure adulte di riferimento nell’affrontare le tappe dello sviluppo.
  • Offrire a tutti i genitori uno spazio di accoglienza e di ascolto.

METODOLOGIA

Gli utenti interessati potranno effettuare colloqui individuali di consulenza non terapeutici; potranno aprirsi ed essere ascoltati, certi di non essere giudicati e saranno aiutati ad analizzare i propri problemi e a comprendere meglio il loro vissuto. Nello stesso tempo lo Sportello rappresenterà un’opportunità̀ di orientamento per le scelte future.

Chiunque fosse interessato, potrà comunicare la propria adesione compilano il seguente form di contatto oppure potrà chiamare il numero 0994594930 dalle ore 16:00 alle ore 20:00

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto